Annunciava loro la Parola, come potevano intendere
(Marco 4,33)
La verità (Parola, Vangelo) emerge dal dialogo. Non è già bella pre-confezionata: si arriva sempre a conoscere qualcosa solo quando entrambi i dialoganti abitano la relazione.  
Il bisogno di un cammino educativo
Mai come ora, c’è bisogno di unire gli sforzi in un’ampia alleanza educativa per formare persone mature, capaci di superare frammentazioni e contrapposizioni e ricostruire il tessuto di relazioni per un’umanità più fraterna.  

– Dal messaggio di Papa Francescoper il lancio del patto educativo

 
Che cosa significa educare nel 2023?
L’educazione ha lo scopo di coltivare l’anima. Significa mettere l’altro nella condizione di trovare sentieri per coltivare tutte le potenzialità che fanno parte del proprio essere, che ci consentono di attualizzarci nel mondo.

– Dall’intervista a Luigina Mortari, Docente di pedagogia Università di Verona

 
Quali sfide ci attendono?
L’educazione parte sempre da ciò che si ha tra le mani, dal mondo. D’altronde, educare significa esattamente “trarre”: si va come alla ricerca di un tesoro custodito gelosamente con le unghie e con i denti all’interno di ciascun uomo.

-Tre video podcast con Silvano Petrosino (Filosofo), Sergio Tramma (pedagogista) ed Ernesto Diaco (direttore ufficio educazione CEI

 
Che cosa possiamo fare? Nella società contemporanea, ci piace coltivare la bellezza dell’incontro: per educare alla relazione tra generazioni diverse e alla fede.

-Dalle interviste scrittea Mario Scucces (Rosa dei Venti) e Lorella Bonacina (progetto “Nonni e nipoti”)

 

Questo e molto altro nel nuovo numero "Annunciava loro la Parola, come potevano intendere"

Il Cantiere è un progetto formativo e comunicativo dell’Ufficio Pastorale Età Evolutiva della Diocesi di Bergamo. Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i contenuti in anteprima e seguici sui social per non perdere neanche una novità. Ci vediamo al prossimo numero!

© UPEE – UFFICIO PASTORALE ETÀ EVOLUTIVA
C.F. 01072200163

Policy Privacy

Cookie Policy

Facebook
Telegram
WhatsApp