Io sarò con te (Esodo 3, 12)
Dio dice a Mosè: “Vai a liberare il mio popolo schiavo!”. E lui risponde: “Ma io balbetto!”. È il Mosè dentro di noi che elenca tutte le azioni di cui non siamo capaci di fronte alla novità. Dio, però, non si ferma alle obiezioni perché la Sua caparbietà sta nella promessa “Io sarò con te!”.  
Essere educatori…
Chi sceglie di spendersi come educatore gioca tutto se stesso per l’altro e si mette anch’esso in cammino spalla a spalla con i propri adolescenti. Mettiamoci alla ricerca della felicità lungo il cammino.    

– Dall’editorialedi don Gabriele Bonzi

 
…per essere fratelli!
Questo è il tempo dei fratelli e delle sorelle maggiori perché solo chi ha qualche anno in più di te ed è solo qualche passo più avanti sa quale esperienza stai vivendo in prima persona.

– Dall’intervista a Stefano Laffi , economista e sociologo

 
…essere per l’altro!
È proprio con il loro “essere” che gli educatori si metteranno al servizio delle giovani generazioni. E non ci sarà nulla di più bello di ciò: vedere delle “fatiche trasformarsi in risorse”.

– Tre video con Elena Moioli (UPEE), Luca Melocchi (psicologo) e Barbara Azzolari (educatrice)

 
…per essere se stessi!
Ognuno di noi, con le proprie differenze e talenti – a partire proprio dall’età – può aiutare i ragazzi a crescere in una comunità, dando un esempio concreto e prestando servizio gratuitamente

-Dalle interviste scrittea quattro educatori degli adolescenti

 

Questo e molto altro nel nuovo numero "Io sarò con te"

Il Cantiere è un progetto formativo e comunicativo dell’Ufficio Pastorale Età Evolutiva della Diocesi di Bergamo. Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i contenuti in anteprima e seguici sui social per non perdere neanche una novità. Ci vediamo al prossimo numero!

© UPEE – UFFICIO PASTORALE ETÀ EVOLUTIVA
C.F. 01072200163

Policy Privacy

Cookie Policy

Facebook
Telegram
WhatsApp