Lo ospitò in casa sua (Luca 10,38)
L’altro è epifania del volto di Dio. E Dio rimane straniero, l’estraneo che si propone nella vita dell’uomo e chiede accoglienza. Si può dire che l’ospitalità sia una questione di fede.
In Avvento siamo chiamati ad ospitare Dio
Ciò significa intercettare la fede dei nostri adolescenti. É una grande sfida che genera incertezza in noi, ma possiamo comunque esserci per loro con le nostre fragilità, i nostri dubbi e le nostre domande.
Che cos’è la fede?
É un atteggiamento che tutti gli esseri umani hanno: ci spinge verso qualcosa di promettente. Per noi cristiani si può riassumere in tre parole “non avere paura”.

– Dall’intervista alla dott.ssa Guanzini e alla dott.ssa Steccanella,Teologhe

 
Perchè credere nel 2022?
Perché no? Avere fede è dare ragione della propria speranza. Alla domanda “tu sai pregare?” rimaniamo di sasso. Iniziamo a fare la tara della nostra spiritualità dimenticandoci che non dobbiamo essere maestri, ma solo testimoni.

-Tre video podcast con don Marco Gallo, don Luigi Maria Epicoco e CorXIII

 
Perché un adolescente dovrebbe credere?
Non è facile rispondere a questa domanda, ma una cosa è certa: bisogna abitare l’incertezza con loro. E magari trovare modi nuovi per dire il Vangelo.

-Dalle interviste scritteagli adolescenti e ai giovani

 

Questo e molto altro nel nuovo numero "Lo ospitò in casa sua"

Il Cantiere è un progetto formativo e comunicativo dell’Ufficio Pastorale Età Evolutiva della Diocesi di Bergamo. Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i contenuti in anteprima e seguici sui social per non perdere neanche una novità. Ci vediamo al prossimo numero!

© UPEE – UFFICIO PASTORALE ETÀ EVOLUTIVA
C.F. 01072200163

Policy Privacy

Cookie Policy

Facebook
Telegram
WhatsApp